La ricostruzione dell'Iraq e la Borsa Internazionale: l'accordo UE e USA
Etleboro Italia 22-11-06
L'Unione Europea d? inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione
di un
accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada
intrapresa nel
2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720
milioni di
euro per la ricostruzione dell'Iraq.
La Commissione ha rinforzato recentemente anche la sua presenza a
Bagdad,
aprendo l? una delegazione per controllare lo svolgimento della
cooperazione,
che interesser? lo scambio delle merci, ma anche dei capitali e dei
servizi,
in modo da consentire l'ingresso degli investimenti esteri. La
Commissione
Europea si occuper? in prima persona della ricostruzione irakena
accanto
all'America, annunciando la conclusione dell'accordo con il governo
locale
irakeno mentre il governo statunitense decide di cambiare la politica
estera
nei confronti dell'Iraq, facendo un'opera di revisionismo storico della
"storia
recente della guerra".
L'Unione Europea d? inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione
di un
accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada
intrapresa nel
2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720
milioni di
euro per la ricostruzione dell'Iraq.
La Commissione ha rinforzato recentemente anche la sua presenza a
Bagdad,
aprendo l? una delegazione per controllare lo svolgimento della
cooperazione,
che interesser? lo scambio delle merci, ma anche dei capitali e dei
servizi,
in modo da consentire l'ingresso degli investimenti esteri. La
Commissione
Europea si occuper? in prima persona della ricostruzione irakena
accanto
all'America, annunciando la conclusione dell'accordo con il governo
locale
irakeno mentre il governo statunitense decide di cambiare la politica
estera
nei confronti dell'Iraq, facendo un'opera di revisionismo storico della
"storia
recente della guerra".
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page